Esami: 15.00
euro (IVA compresa) - Come procedura consueta da
pagare al Consorzio Hermes o affiliati.
Durata
La possibilità
di attivare la Skills Card virtuale scade a dicembre 2004.
Gli esami potranno essere effettuati fino alla scadenza
(triennale) della Skills Card.
Destinatari
L'accordo
è esteso a tutti i docenti della scuola italiana, di ogni
ordine e grado, dalla scuola primaria alla scuola
secondaria di secondo grado (statale e paritaria), in
attività nel periodo di validità (con nota del Ministero
il progetto è indirizzato a tutti i docenti in
servizio, anche supplenti e non solo a quelli di ruolo). Per accedere alle
condizioni agevolate, la qualifica di docente deve essere
documentata da una dichiarazione firmata dal
Dirigente Scolastico della scuola presso cui il docente è
in servizio.
Test Center
Per quanto
riguarda l'attuazione operativa del progetto, i Test
Center dovranno osservare quanto segue:
La gestione
degli esami per questo specifico progetto prevede il
rilascio, per ogni docente, di una Skills Card
virtuale, generata dal Test Center, mediante
un apposito modulo software di ALICE.
I Test Center
scolastici abilitati possono scaricare dal sito Web di
ALICE, all'indirizzo
I Test Center
abilitati potranno attivare la Skills Card virtuale
solo se accompagnata dalla seguente documentazione:
-
Dichiarazione
firmata
dal Dirigente Scolastico della scuola presso cui
opera, attestante la sua qualifica di insegnante,
-
Ricevuta
di pagamento su bollettino di 20 euro per
l'acquisto della Skills Card speciale, mediante
c/c postale n. 47043146, intestato all'AICA,
con causale "Acquisto Skills Card ECDL
docenti". Si sottolinea che solo i
docenti hanno diritto all'acquisto della Skills Card
virtuale a condizioni economiche agevolate.
Il Test
Center, dopo aver verificato quanto previsto al punto
precedente, inserisce i dati anagrafici del candidato in
un apposito modulo del sistema automatico ALICE
Il sistema
ALICE assegna una Skills Card virtuale al docente,
abilitandolo così a sostenere gli esami in una delle
sessioni programmate dal Test Center, (non è
necessario istituire sessioni di esami appositamente per i
docenti: è infatti possibile iscrivere i docenti in
sessioni ordinarie o straordinarie, assieme ad altri
candidati). seguendo la normativa standard AICA.
Il Test
Center, sempre mediante il sistema ALICE, stamperà un
promemoria contenente l'identificativo della Skills Card
virtuale e l'anagrafica del candidato.
Ogni volta che
sosterrà un esame, il docente verserà direttamente al
Test Center il corrispettivo di 15 euro (IVA compresa)
Il docente si
presenterà agli esami con l'identificativo della sua
Skills Card virtuale e un documento di riconoscimento.
Al
termine degli esami, il docente ritirerà l'attestato presso
la scuola dove ha sostenuto l'ultimo esame.