Hermes.jpg (11700 byte)

Istituto Tecnico Industriale Statale

"Leonardo da Vinci"

Via Foggia, 37 - 80143 Napoli
tel. 081.5534910 - 081.5535903 - fax 081.5541606

Dirigente  Scolastico: Prof.  Alfredo  Cellerino

itlvinci@tin.it itidavinci@virgilio.it 

D.S.G.A.  : Rag. Raffaele  Volpe

Test   Center   ECDL   HE07 -  Referente Responsabile : Ing. Giovanni   Bruno   ing.giovanni.bruno@tin.it   Esaminatori   ECDL :  Giovanni  Bruno &  Pietro  Spiezia

 Progetto

"PC ai Giovani" -  Vola con Internet.  

I Test Center Associati  al Consorzio Hermes saranno attivati operativamente come sedi di esami per il progetto "PC ai giovani" a partire dal 1° gennaio 2004.

Procedura

L'attivazione all'AICA delle Skills Card (come da punto 3) deve avvenire entro il 31/12/2003, mentre gli esami gratuiti o agevolati dovranno essere effettuati entro giugno 2004.

a tale scadenza il candidato  pagherà per intero gli esami restanti

I test Center, in attesa di essere operativi, possono iniziare a ritirare le domande complete di documentazione ed attivare le Skills Card presso il Test Center Capofila

I ragazzi del progetto PCGiovani possono accedere agli esami alle condizioni agevolate sotto indicate, attenendosi alla seguente procedura.

Attivazione della Skills Card nel sistema Alice

  1. Per effettuare questa operazione i Test Center devono scaricare un apposito modulo software,denominato"PCGiovani"
  2. Il candidato dovrà esibire al Test Center  i dati anagrafici, la speciale Skills Card in suo possesso e la ricevuta di versamento di 18 euro sul c/c AICA . 
  3. Per abilitare la Skills Card nel sistema Alice, il Test Center dovrà inserire nell'apposito spazio il corrispondente codice identificativo. Tale codice ha come formato PCG seguito da 6 cifre ed è riportato sulla ricevuta di versamento in c/c alla voce causale. Questo codice dovrà poi essere trascritto manualmente sulla Skills Card speciale nello spazio ad esso riservato.

    Utilizzando lo stesso modulo software, il Test Center dovrà introdurre i dati anagrafici del candidato.

    A conclusione di queste operazioni, il sistema Alice sarà disponibile per l'erogazione degli esami secondo le normali procedure.

Modalità operative per il candidato

La scuola permetterà ai giovani (che esibiranno la speciale Skills Card a loro inviata e la ricevuta di pagamento del bollettino postale di 18 euro)

di sostenere gratuitamente il primo tentativo (caso A) di esame per ciascuno dei sette moduli previsti per il conseguimento della certificazione ECDL.

In caso di fallimento al primo tentativo, i due tentativi successivi (caso B) per ciascuno dei 7 esami saranno erogati al prezzo agevolato di 6 euro (iva inclusa) per ogni esame, da pagare alla scuola.

In caso di ulteriore fallimento, per ciascuno dei 7 esami, il corrispettivo che il giovane dovrà versare sarà di 18 euro (iva inclusa) per ogni esame, da pagare alla scuola.

Modulo pagamento esami: Modulo per il pagamento degli esami

Giovani già con Skills Card


Può accadere che il 16enne sia già in possesso di una Skills Card standard acquistata prima dell'inizio del programma "Vola con Internet".

In questo caso, egli avrà diritto a sostenere gli esami mancanti con le agevolazioni del programma. Non è invece previsto alcun rimborso per la differenza di prezzo della Skills Card.

Per attivare la Skills Card, il candidato non dovrà  pagare i 18 euro ma dovrà comunque presentare al Test Center il bollettino di c/c su cui è stampato il codice identificativo della Skills Card speciale in suo possesso, più il codice della precedente Skill card.

Il Test Center affiliato dovrà presentare la documentazione al Capofila che attiverà registrare la Skill card. A operazione effettuata, gli esami già superati verranno automaticamente accreditati al candidato sulla nuova Skills Card PCG.

 

 

 

* I Test Center Associati saranno attivati operativamente come sedi di esami per il progetto "ECDL docenti" a partire dal 1° gennaio 2004.

Le condizioni economiche 
  • Skills Card: 20.00 euro (IVA compresa) -  mediante c/c postale n. 47043146 - da pagare all'AICA
  • Esami: 15.00 euro  (IVA compresa) - Come procedura consueta da pagare al Consorzio Hermes o affiliati.
      
    Durata
    La possibilità di attivare la Skills Card virtuale scade a dicembre 2004. Gli esami potranno essere effettuati fino alla scadenza (triennale) della Skills Card.
    Destinatari
    L'accordo è esteso a tutti i docenti della scuola italiana, di ogni ordine e grado, dalla scuola primaria alla scuola secondaria di secondo grado (statale e paritaria), in attività nel periodo di validità (con nota del Ministero il progetto è indirizzato a  tutti i docenti in servizio, anche supplenti e non solo a quelli di ruolo). Per accedere alle condizioni agevolate, la qualifica di docente deve essere documentata da una dichiarazione firmata dal Dirigente Scolastico della scuola presso cui il docente è in servizio.
     
    Test Center
    Per quanto riguarda l'attuazione operativa del progetto, i Test Center dovranno osservare quanto segue:
    La gestione degli esami per questo specifico progetto prevede il rilascio, per ogni docente, di una Skills Card virtuale, generata dal Test Center, mediante un apposito modulo software di ALICE.
    I Test Center scolastici abilitati possono scaricare dal sito Web di ALICE, all'indirizzo
    www.alicenet.it/download/alice250.exe il software necessario per la gestione delle Skills Card virtuali riservate ai docenti ed iniziare a programmare i relativi esami.
    I Test Center abilitati potranno attivare la Skills Card virtuale solo se accompagnata dalla seguente documentazione:
    • Dichiarazione firmata dal Dirigente Scolastico della scuola presso cui opera, attestante la sua qualifica di insegnante, 
    • Ricevuta di pagamento su bollettino di 20 euro per l'acquisto della Skills Card speciale, mediante c/c postale n. 47043146, intestato all'AICA, con causale "Acquisto Skills Card ECDL docenti". Si sottolinea che solo i docenti hanno diritto all'acquisto della Skills Card virtuale a condizioni economiche agevolate.
    Il Test Center, dopo aver verificato quanto previsto al punto precedente, inserisce i dati anagrafici del candidato in un apposito modulo del sistema automatico ALICE
    Il sistema ALICE assegna una Skills Card virtuale al docente, abilitandolo così a sostenere gli esami in una delle sessioni programmate dal Test Center, (non è necessario istituire sessioni di esami appositamente per i docenti: è infatti possibile iscrivere i docenti in sessioni ordinarie o straordinarie, assieme ad altri candidati).  seguendo la normativa standard AICA.
    Il Test Center, sempre mediante il sistema ALICE, stamperà un promemoria contenente l'identificativo della Skills Card virtuale e l'anagrafica del candidato.
    Ogni volta che sosterrà un esame, il docente verserà direttamente al Test Center il corrispettivo di 15 euro (IVA compresa)
    Il docente si presenterà agli esami con l'identificativo della sua Skills Card virtuale e un documento di riconoscimento.
    Al termine degli esami, il docente ritirerà l'attestato presso la scuola dove ha sostenuto l'ultimo esame. 

Il materiale informativo utilizzato per creare questo documento è stato tratto dal Sito dell'AICA.